primo maggio, Roma si mobilita per Giovanni Paolo beato
NAPOLITANO: LIBIA, BOMBARDARE NATURALE SVILUPPO
‘L’ulteriore impegno dell’Italia in Libia costituisce il naturale sviluppo della scelta compiuta dall’Italia a marzo, secondo la linea fissata nel Consiglio supremo di difesa da me presieduto e quindi confortata da ampio consenso in Parlamento’. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
di Franco Cordero, Repubblica, 8 aprile 2011
In filosofia del diritto “rivoluzione” significa: l’ordinamento implode sotto impulsi giuridicamente amorfi; e salta fuori dal fatto quello che ne prende il posto, fondando se stesso. Non diremmo tale l’avvento del regime mussoliniano: quel socialista anarcoide, poi uomo d’ordine che forniva squadre agli agrari, ha dalla sua monarchia, esercito, prefetti, magistrati, carabinieri, Vaticano, ceti ricchi, piccoli borghesi; l’ha chiamato Vittorio Emanuele III, 30 ottobre 1922; il governo nascente dura 20 anni, 8 mesi, 25 giorni attraverso molti rimpasti. Lo Stato totalitario escresceva nel rispetto formale dello Statuto.
Continua a leggere ‘teatro dell’assurdo’